Saccografia

Sacco (Stefano Manzi all’anagrafe) nasce pressochè giovanissimo in una tranquilla domenica di marzo del 1983. Da quel viaggio uterino in poi la passione per confrontarsi con nuove realtà e nuovi mondi cresce sempre di più in quel piccolo umanide. Formatosi presso la prestigiosa “Fraschetta della Nanna e Felice” di Montefiascone tra cantastorie e menestrelli alla corte di Bacco, ha poi coltivato passioni morbose per il ciclismo, il calcio e la politica, rigorosamente in ordine di abbandono. In seguito a questo vuoto esistenziale, che nemmeno il karma earliano è riuscito a colmare, Sacco se ne va in Germania per mostrare a tutti che sebbene gli italiani siano inaffidabili, traditori e ritardatari … beh, sanno farlo con classe! Dopo 8 anni a Düsseldorf passati a comprare il pane a gesti si rende conto che il tedesco non fa per lui e se ne va a Barcellona. I tedeschi chiamano quel giorno Freiheit Tag, gli spagnoli un día de mierda…

18 pensieri su “Saccografia

  1. Izabela ha detto:

    Ciao Stefano!

    Ho letto un tuo vecchio post su mollotutto ed essendo una neolaureata mi ritrovo in una situazione molto simile a quella descritta da te qualche anno fa. Volevo perciò contattarti per avere qualche info in più sulla vita a Dusseldorf ed in particolare in Trivago, avendo trovato delle posizioni aperte che mi interessano.

    Grazie mille intanto 🙂

    Izabela

    "Mi piace"

  2. Alessandro ha detto:

    Ciao Stefano! Tra un paio di mesi dovrei trasferirmi a Dusseldorf per lavoro e mi farebbe molto piacere confrontarmi con te per avere qualche consiglio 🙂
    Ti ringrazio in anticipo.
    Alessandro

    "Mi piace"

  3. Roberto ha detto:

    Ciao… mi trovo qui tramite mollotutto. Volevo chiederti gentilmente consigli su vivere a dusseldorf. Mi piacerebbe farmi una vita lì, ho modo di parlare con te in privato? Grazie… un saluto

    "Mi piace"

  4. Michele ha detto:

    Ciao Stefano! Anch’io sarei interessato a sapere qualcosa in più di Düsseldorf (costo della vita ecc) avendo adocchiato un’offerta per posizione junior proprio presso Trivago! Ti ringrazio, Michele 🙂

    "Mi piace"

  5. mirko ha detto:

    Ciao Stefano,
    vorrei contattarti via mail per chiederti alcune dritte e info su Dusseldorf, ho opportunita’ di venire a lavorare nella tua stessa azienda ma ho un bambino piccolo e mille dubbi per questo vorrei chiederti alcune cose. Non riesco a trovare una mail dove scriverti. Fammi sapere come posso contattarti.
    Grazie, buona giornata
    Mirko

    "Mi piace"

  6. annabella ha detto:

    Ciao Stefano!
    Anche io come tanti ho trovato il tuo post sul blog mollotutto.. il mese prossimo mi trasferirò nella Merkel land ( ahah) precisamente a St. ingbert e mi piacerebbe scambiare con te qualche mail di vita vissuta e sopratutto pratica .. ecco la mia mail a … oppure su fb Annabella leontini. ciao 😉

    "Mi piace"

  7. Bepp ha detto:

    Ciao Stefano,
    Ehm, praticamente ciò che ho da dire è una copia di ciò che ha già scritto Silvia. Pari pari; a Düss non conosco nessuno e mi farebbe piacere conoscere qualche “veterano”.
    Possiamo metterci in contatto?
    Grazie,
    Beppe

    "Mi piace"

  8. Silvia ha detto:

    Ciao! Ho trovato un tuo post sul blog mollotutto e ho visto che ora vivi a Dusseldorf. Volevo chiederti come ti trovi e altre info (tipo su affitto e simili) 🙂

    Io ora vivo vicino a Weeze ma mi vorrei trasferire a Dusseldorf e trovare un lavoro lì. Sto cercando di raccogliere un po’ di info sulla vita in città.
    Ti ringrazio in anticipo,
    Silvia

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.