18 giorni, la durata del mio viaggio a Cuba. Abbastanza per capire che il sogno della Rivoluzione nell’isola caraibica sia svanito e quello che resta dell’utopia socialista da quelle parti sia mediocrità, rassegnazione e una certa tristezza, almeno per il sottoscritto.
Continua a leggereviaggi
6 consigli per preparare al meglio il Camino di Santiago
Se vi siete annoiati leggendo le mie riflessioni sul Camino, spero di risollevarvi il morale dandovi alcuni consigli pratici, tra il serio e il faceto, nel caso in cui vogliate mettervi in cammino verso Santiago.
Il mio Camino
C’è chi intraprende il Camino per conoscere sé stesso. Chi per capire cosa vuole dalla vita, chi scappa da qualcosa e chi non ha un mazzo da fare, perché no? Il bello del Camino è proprio questo, ognuno ha le proprie motivazioni e la propria storia, pronto ad aprirsi per arricchirsi ed arricchire i suoi compagni di viaggio.
5 motivi per celebrare il proprio addio al celibato a Buenos Aires
Ci siamo. Dopo aver fatto incetta di proposte di matrimonio e aver scelto la location perfetta, ho avuto la fortuna di trovare la meta dove festeggerò il mio addio al celibato. Siete pronti? Allacciate le cinture, si parte, destinazione Buenos Aires (BA)!
Paese che vai, bidet che (non) trovi!
Non basta essere grandi innovatori per passare alla storia. Ditelo a Meucci che ha dovuto aspettare 130 anni per essere accreditato ufficialmente come il padre del telefono. Bisogna essere in grado di rivoluzionare la vita quotidiana delle persone.

9 motivi per sposare una ragazza di Matera
L’amore è il caricabatterie dell’anima e lo scorso fine settimana sono arrivato al 100%. Dopo una lunghissima attesa ho finalmente scoperto Matera, mi sono talmente innamorato di questa città che ho deciso di voler sposare una ragazza del posto, e trasferirmici. Ecco i miei 9 personalissimi motivi per i quali si dovrebbe sposare una ragazza materana, buona lettura.

Ho visto un Re!
Ho visto un Re. In carne e ossa, o meglio in posa futurista, mentre sfrecciava in auto sulla Utarakit Road di Krabi, salutando dal finestrino le centinaia di persone che lo aspettavano sul ciglio della strada, rigorosamente in ginocchio o sedute in segno di rispetto. Tutti tranne me, che sono balzato come un macaco su un pick up per provare a immortalare il nuovo sovrano thai, Re Vajiralongkorn, ahimè senza fortuna.

C’era una volta in Thailandia!
C’era una volta in Thailandia un giovane capotreno, Am Attê, che voleva far passare il suo treno in mezzo a un mercato. Aveva un manipolo di fedelissimi pronti alla morte pur di riuscire in quella impresa. Il capotreno aveva fin dall’inizio esasperato i toni dello scontro: “Sono o non sono il capotreno più bello e più bravo del pianeta? Il passaggio del treno ce lo chiedono i nostri figli, datemi retta e vi porterò in cima all’Asia!“.