Cin cin vaccin! – La guida definitiva dei vini consigliati per ogni vaccino

Si possono bere alcolici dopo aver fatto il vaccino contro il Covid-19? Certo, ma con moderazione. Questo emerge da uno studio del Professor Messaoudi dell’Università della California, come riporta il NY Times. Sembra che un consumo sfrenato di alcol possa danneggiare l’organismo, chi se lo sarebbe mai immaginato?

Per accompagnarvi nel ritorno alla vita, quella che vale la pena di vivere, penso che non ci sia nulla di meglio di un bel brindisi. Per questo ho selezionato per voi i migliori vini da abbinare a ogni vaccino, per lo meno quelli attualmente approvati del’EMA. Sarà mia premura aggiornare la lista man mano che l’Europa sarà invasa da altri vaccini, i vini da abbinare non mancano 😇 🍷

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è cincin.jpg

Vaccini a vettore virale

Se dovessi spiegarlo a dei bambini di 5 anni direi loro che i vaccini a vettore virale sono come il Cavallo di Troia, ma al posto di Ulisse e un manipolo di Greci all’interno si nasconde Rambo con l’arsenale della NATO, stavolta in difesa di Priamo e famiglia. Se cercate la spiegazione ufficiale dell’AIFA la trovate qui, ma sappiate che siete delle persone tristi.

Per questo motivo la scelta per questi vaccini è caduta su dei vini più o meno virali, nel senso lato del termine.

Janssen alias Johnson & Johnson

Una botta e via. Se siete costretti a scegliere un’ottima bottiglia che faccia subito effetto senza bisogno del richiamo, il Primitivo Riserva di Chiaromonte fa al caso vostro. “Note olfattive nitide di frutti neri maturi e spezie della macchia mediterranea”, il tutto a “soli” 17,5º, provare per credere. La Cantina consiglia di serbarla per momenti importanti, avete in questo 2021 impegni più rilevanti del vaccino per il Covid-19?

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è chiaromonte-primitivo-riserva-.png

Pluripremiato da Gambero Rosso, Doctor Wine, Touring e chi più ne ha più ne metta, è in vendita sul sito ufficiale della cantina Tenute Chiaromonte a partire da 80€, in base all’annata. Non fate gli spilorci, brindate a miglior vita!

Vaxzevria alias Astrazeneca

Il mondo si divide tra due tipi di persone, chi dice di aver provato il Tavernello e chi mente. Disprezzato dai radical chic, sbeffeggiato da chi si crede un sommelier solo per aver bevuto in vita una vendemmia di Chianti, il gruppo Caviro, che gestisce la marca Tavernello, rappresenta il 9% del territorio coltivato a vigne in Italia e nei primi 8 mesi del 2020 ha generato un fatturato di 362 milioni di euro.

Dato il prezzo competitivo ha conquistato le tavole di molti italiani e proprio per questo è stato osteggiato della Big (Wine) Farms, ma è grazie al Tavernello che l’immunizzazione di gregge dall’astemia è stata raggiunta in Italia da anni.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è tavernello-gold-collezione.jpg

Potete trovare su Amazon il Cofanetto Tavernello della collezione Gold, un brik di Pinot Bianco e uno di Sangiovese più due Bicchieri a soli 8,99€ per brindare con la persona che più amate: un Tavernello Gold è per sempre!

L’unico effetto collaterale è un leggero mal di testa al quarto brik, per questo il richiamo è consigliato dopo 12 settimane.

Vaccini a mRNA

Avete presente le Ali della libertà? I vaccini mRNA si comportano come il protagonista del film Andy Dufresne, posseggono tutte le informazioni per disinnescare il male nel momento in cui la polizia, o il Covid, bussa alla porta. Se non avete visto il film in questione iniziate a porvi delle domande sulla vostra esistenza e mentre vi auto-flagellate con il cilicio per chiedere perdono potete leggere il “bugiardino” dell’AIFA.

Che ci azzecca con il vino? I vaccini mRNA si sposano perfettamente con le bollicine. Entrano nel corpo in modo sinuoso ed elegante e solo nel momento in cui ci si alza dalla tavola ci si rende conto che ti hanno fregato.

Ps

L’mRNA del vaccino non resta nell’organismo, ma si degrada poco dopo la vaccinazione, proprio come una bottiglia di bollicine scialita perché colpevolmente non la avete finita, vergogna!

Moderna

Il più caro dei vaccini, almeno secondo il pizzino di Eva De Bleeker, e uno di quelli meno commercializzati, merita una bollicina di massimo rispetto. La scelta non poteva che ricadere sulla Cantina Ca’ Del Bosco, un pilastro della storia vitivinicola del nostro Paese, e in particolare sul pluripremiato Annamaria Clementi.

Rubo a mani basse dalla scheda tecnica del sito ufficiale: “Uve raccolte a mano in piccole cassette codificate e raffreddate in celle frigorifere… Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli… La fermentazione alcolica avviene esclusivamente in piccole botti di rovere per almeno 3 anni…  Un lunghissimo affinamento a contatto con i lieviti, che si protrae per più di 8 anni”. Che altro dire, una bollicina unica per un’occasione irripetibile.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è anna-maria-clementi-ca-del-bosco.png

Su Tannico.it l’annata del 2011 è in vendita a 105€, non proprio accessibile per tutte le tasche ma una stecca di Marlboro costa di più e fa decisamente più male. Ascoltate un cretino!

Pfizer-Biontech

Il più commercializzato, quello che tutti vogliono, quello che a causa degli sputi per nominarlo forse ha creato più contagi che immunizzati. Pfizer dopo aver temprato uomini in tutto il mondo sta salvando la campagna vaccinale dell’Europa. L’unico consigliato anche per i minorenni da 16 anni in su, Pfizer dovrebbe ricevere a presto dall’EMA il via libera per la fascia 12-15 e si vocifera che Peppa Pig sia la prossima testimonial.

Mentre pensavo a una bollicina che potesse abbinarsi a tutti i gusti e che si collegasse in qualche modo al celodurismo della pillolina blu, il pensiero è caduto automaticamente al Prosecco di Valdobbiadene, prodotto principe della Repubblica di San Marco, terra natia dello zoccolo duro della Lega.

La scelta è ricaduta sul Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry della Cantina Follador, eletto il miglior Prosecco al The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020, ed acquistabile sul sito della Cantina a 14,90€.

PS

Per chi masticasse un po’ di spagnolo, il vino in questione potrebbe provocare dei trombi, ma più che ostruire i vasi sanguigni potrebbe sbloccare ben altri condotti.



Un sorso di Sputnik

Mentre aspettiamo con ansia che lo Sputnik venga accettato dall’EMA le notizie in arrivo dalla grande Russia non sono confortanti per gli amanti del bicchiere. Sembra che alcuni ricercatori abbia consigliato di astenersi dal consumo di bevande alcoliche nelle due settimane precedenti e nei 42 giorni successivi alla somministrazione del vaccino Sputnik. Qualcuno ha avvertito Zaia?

E voi con quale bottiglia state brindando al vostro vaccino? Fatemelo sapere nei commenti!



Disclaimer

La campagna vaccinale in Italia e nel resto d’Europa entra nel vivo dopo che le fasce più vulnerabili al Covid sono state in larga misura protette. Ognuno sta decidendo come festeggiare l’agognata puntura, chi facendo un lungo sospiro dopo 16 mesi di angoscia, chi abbracciando i propri cari che non vedeva da mesi. Io mi sono permesso di proporre un brindisi nel massimo rispetto dei più sfortunati che non ce l’hanno fatta; questo post nasce dalla voglia di sdrammatizzare l’evento più traumatico del terzo millennio, se volete insultarmi fatelo pure, farò in modo di farmelo rimbalzare.

*Dedicato a Marco e Güliz. Alla faccia vostra, e a quella dei vini che diffondete con amore nelle terre germaniche, Prost!

Un pensiero su “Cin cin vaccin! – La guida definitiva dei vini consigliati per ogni vaccino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.