Io sono innocente – Il populismo senza fine di Mr B

“Io sono innocente!”

Punto, senza se e senza ma. Questo è lo stato di diritto italiano, che da la possibilità a un “normale” cittadino in seguito a una sentenza di condanna di organizzare un comizio con migliaia di persone denigrando la magistratura e le istituzioni. Un discorso incentrato sui cosiddetti “loro” (giudici, sinistra, nemici generici, interisti forse) considerati come un cancro del sistema. Continua a leggere

La Germania non è il Bengodi

Maso rispose che le più si trovavano in Berlinzone, terra de’ Baschi, in una contrada che si chiamava Bengodi, nella quale si legano le vigne con le salsicce e avevasi un’oca a denaio e un papero giunta; ed eravi una montagna tutta di formaggio parmigiano grattugiato, sopra la quale stavan genti che niuna altra cosa facevan che far maccheroni e raviuoli e cuocergli in brodo di capponi, e poi gli gittavan quindi giù, e chi più ne pigliava più se n’aveva; e ivi presso correva un fiumicel di vernaccia, della migliore che mai si bevve, senza avervi entro gocciola d’acqua Continua a leggere

I miei primi 30 anni dalla A alla Z

Amicizia – Aristotele sosteneva a suo tempo che ci fossero diversi tipi di amicizia. Se proprio ce ne fosse stato bisogno le vicende degli ultimi giorni mi hanno dato la conferma di cosa sia un’amicizia vera e sincera e cosa una conoscenza superficiale e di facciata.

Bilico – Alias mio fratello, Andrea M. all’anagrafe; nerd mancato per eccessiva socializzazione con il mondo reale, smanettone di computer in età puerile, quando Steve Jobs pensava che Apple fosse solo una mela. Consulente IT, Hardware, Software, Chili, Diving & Brothers, è stato un faro costante che ha illuminato la mia vita, così tanto che ho deciso di percorrere una strada completamente diversa! #Grazie

Continua a leggere

Cin cin Lance!

Il ciclismo è uno sport di gente perbene. Perbene come le persone che attendono per ore e ore il passaggio del loro idolo nella propria cittadina, un istante rapido e fugace che vale oro. Il ciclismo è uno sport onesto. Onesto come i milioni di cicloamatori che ogni anno cercano di emulare le gesta dei campioni più amati. Il ciclismo professionistico è uno sport per pochi. Corse durissime, centinaia di chilometri al giorno sotto qualsiasi condizione meteorologica, tra salite ripide come muri, discese sinistre e rovinose cadute dietro l’angolo. Il ciclismo è uno sport malato. Continua a leggere